Cliccando nel sito https://sites.google.com/site/turismodaltamontagna/, potete accedere all'area condivisa tra Regione del Veneto (Direzione Turismo) e CAI Veneto dedicata alla condivisione e all'aggiornamento dei dati relativi alle infrastrutture utili al turismo d'alta montagna.
Troverete nella sezione "Normativa" i principali documenti inerenti la sentieristica.
VERIFICA LA PERCORRIBILITÀ DEI SENTIERI DEL VENETO
A quattro anni di distanza dal devastante evento naturale, il CAI Veneto a mantenuto disponibili i dati sulla percorribilità dei sentieri interessati dalla tempesta Vaia.
Sono già passati quattro anni dal devastante evento naturale e il CAI Veneto mette ancora qui a disposizione i dati sulla percorribilità dei sentieri interessati dalla tempesta Vaia: un impegno quotidiano che ha visto alcuni soci volontari aggiornare in tempo reale, sulla scheda excel qui consultabile, la situzione di ripristino dei tantissimi percorsi di fondo valle e in quota resi impraticabili dalle migliaia di abeti e pini sradicati dal vento a oltre 300 kmh.
Del ripristino vanno ringraziati i moltissimi operatori delle nostre aree montane, i Soci del CAI delle Sezioni del bellunese, del vicentino e dei territori confinanti, nonchè tanti gruppi Scout dell'Agesci e del CNGEI che hanno trasformato l'organizzazione delle loro "Route" estive in cantieri di lavoro sul territorio montano.