
Pelmo d'Oro
Il PREMIO PELMO D'ORO ha lo scopo di valorizzare la cultura alpina sulle Dolomiti Bellunesi. L'obiettivo è il riconoscimento dei particolari meriti acquisiti da persone fisiche, da enti pubblici e privati, da associazioni e sodalizi nell'ambito dell'alpinismo e della solidarietà alpina, della tutela e della valorizzazione dell'ambiente e delle risorse montane, della conoscenza e promozione della cultura, della storia e delle tradizioni delle comunità della Montagna Bellunese.
Tre sono gli ambiti di giudizio della commissione giudicatrice: Sezione alpinismo in attività, Sezione alla carriera alpinistica, Sezione cultura alpina.
Il Premio consiste in una artistica riproduzione dello scultore Gianni Pezzei che ritrae il Monte Pelmo, massiccio emblematico del fascino delle Dolomiti, riconosciute dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità, cerniera tra alcune delle vallate più suggestive.
Possono inoltre essere attribuiti altri riconoscimenti: Premio speciale Pelmo d'oro, attribuito a persone fisiche, anche non più in vita, associazioni, enti pubblici e privati, quale speciale riconoscimento per eccezionali meriti acquisiti nell'ambito delle finalità istitutive del Premio, Premio speciale "Giuliano De Marchi", assegnato alle donne e agli uomini che con particolare impegno, dedizione e passione sono stati testimoni dei valori universali delle comunità di montagna, portando un contributo originale e rilevante alla loro conoscenza, conservazione e valorizzazione.
Leggete il comunicato 2016 e scaricate la locandina.