Eventi
1° Congresso ONC CSVFG "L'Operatore Naturalistico Culturale"

Il 21 Novembre 2010, presso l'ex Chiesetta San Marco di Marostica, il Comitato Scientifico VFG, ha organizzato un congresso che ha come fine il raduno di tutti gli ONC dell'area del Nord-Est, per fare il punto sul proprio ruolo e le proprie competenze.
Il titolo del Congresso è " La figura dell'OPERATORE NATURALISTICO CULTURALE oggi in Veneto e FVG: chi siamo, cosa facciamo, cosa proponiamo, un incontro per contarci e verificarci".
L'incontro è aperto anche a tutti gli ONC d'Italia.
Per informazioni e iscrizioni vedere il sito www.caicsvfg.it.
Luogo: Ex Chiesetta San Marco di MAROSTICA (VI)
Orario: 9.00- 14,00 (poi pranzo)
Invitati: tutti gli ONC del VENETO, FRIULI-VENEZIA GIULIA e altre parti d'ITALIA; FVG e TAA, e i componenti degli OTP SCIENTIFICI di tutta la penisola.
Modalità di iscrizione: vedi modulo al sito www.caicsvfg.it
Quota di partecipazione: 20,00 e comprendete il materiale consegnato (Quaderno appunti, penna e Agenda 2011, Cartina del Sentieri del Monte Grappa e altro materiale).
Termine ISCRIZIONI: 31 ottobre 2010
Programma di massima
8,30-9,00 Registrazione dei partecipanti
9.00-9.15: Saluti vari delle autorità;
9.15-9.30: Presentazione del Congresso (G. Frigo Presidente CSVFG);
9.30-10.30: Discussione coordinata da G. Borziello (ONC CSVFG);
10.30-10.45: IL Ruolo dell'ONC all'interno del CAI
a cura di U. Scortegagna ONC CAI VENETO);
10.45-12.00: dibattito - coordina G. Borziello (ONC CSVFG)
12.00-12.15: presentazione Corso di Formazione 2011 e le attività sezionali e intersezionali (CSVFG) di coinvolgimento degli ONC
(a cura di G. Frigo e D. Berton ONC CSVFG);
12.15-12.45: confronto tra gli ONC sul tema precedente;
12.45-13.05: presentazione progetti nazionali
Giornata FAI, Solstizio d'estate e Rifugio e dintorni"
a cura Luca De Bortoli;
13.05-13.30: confronto tra gli ONC;
13.30-13.45: conclusioni del Congresso a cura di G. Borziello (ONC CSVFG);
14.00-16.00: pranzo presso il ristorante "Dalla Zita";
16.00: commiato definitivo.